Small Giants Offerte
Cose da sapere su Small Giants
Perché gli insetti sono una scelta alimentare sempre più popolare? La risposta è semplice: sono delle vere e proprie superstar di sostenibilità e superfood. Gli snack Small Giants Cracker Bites sono fatti con farina di insetti e sono ricchi di proteine naturali e dal gusto unico.
Chi siamo? Siamo un'azienda che si preoccupa dell'impatto ambientale e vuole offrire alternative alimentari sostenibili.
Ricette? Abbiamo tante idee per utilizzare la farina di insetti in cucina, dalle tortillas alle polpette.
E non dimentichiamo che gli insetti sono ricchi di vitamina B12, fondamentale per il sistema immunitario e nervoso, e producono meno gas serra rispetto alle mucche.
Non c'è nulla nel tuo carrello al momento, ma non perdere l'occasione di provare i nostri snack e scoprire i benefici degli insetti commestibili.
Vedi il nostro variety pack per assaggiare tutti i gusti dei nostri cracker Small Giants e leggi le recensioni dei nostri clienti soddisfatti. E per saperne di più sui vantaggi di mangiare insetti, visita il nostro sito e scopri di più sui numeri e sui benefici per l'ambiente.
Il nostro shop offre una varietà di snack fatti con farina di insetti, ideati per soddisfare il palato di chi vuole provare qualcosa di nuovo e allo stesso tempo fare una scelta sostenibile.
Quali sono gli ingredienti dei prodotti?
Small Giants utilizza la farina di grillo (Acheta Domesticus) come ingrediente principale nei suoi snack arricchiti, aumentando il contenuto di proteine fino al 25% e migliorando il contenuto di vitamine, minerali e fibre. Gli ingredienti utilizzati sono tutti naturali, come l'olio extra vergine di oliva e la farina di frumento. I nostri prodotti sono cotti al forno e disponibili in tre varianti di gusto: Curcuma e Paprika affumicata, Rosmarino e Timo, Pomodoro e Origano. La lista completa degli ingredienti e la tabella nutrizionale per ogni prodotto sono disponibili sulla pagina dedicata del nostro sito.
In che modo small giants è diverso dagli altri snack?
Small Giants si differenzia dagli altri snack perché i nostri prodotti hanno 2 volte più proteine e 1/2 di grassi rispetto agli altri snack. Inoltre, contengono oltre l'80% di zucchero in meno. Ogni sacchetto di Mini Cracker contiene il 50% della dose giornaliera raccomandata di vitamina B12, che aiuta a migliorare le difese del tuo corpo e il tuo umore.
Perché mangiare I grilli?
Mangiare grilli come cibo è una scelta benefica perché sono ricchi di proteine di alta qualità, minerali, vitamine e acidi grassi essenziali. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) promuove il consumo di insetti perché, oltre ad essere altamente nutrienti, hanno anche un'impronta ambientale estremamente bassa. L'allevamento di insetti, infatti, richiede drasticamente meno acqua, terra, mangime ed energia rispetto alle fonti proteiche tradizionali. Inoltre, gli insetti sono anche abilissimi trasformatori di scarti vegetali in nutrienti di alta qualità.
Grilli sono davvero sostenibili?
Sì, i grilli sono davvero sostenibili! Il loro allevamento ha un bassissimo impatto ambientale e possono essere allevati verticalmente, trasformando gli scarti alimentari in nutrienti di alta qualità. Con una popolazione mondiale in costante crescita e un’industria della carne tra le principali cause di emissione di gas serra nell'atmosfera, nuove fonti alimentari, alternative e sostenibili, come i grilli, sono sempre più necessarie. Le emissioni di gas serra nell'atmosfera si riducono del 99% con gli allevamenti di grilli rispetto a quelli di bovini.
Hai un e-commerce? Pubblicizza le tue offerte,
Inizia subito da qui!
Dove posso trovare i codici sconto Small Giants?
Dopo aver inserito il codice sul sito di Small Giants, nel riepilogo del carrello vedrai il totale con lo sconto applicato.
Come si usa un codice promo Small Giants?
Il codice va inserito nel riepilogo del carrello sul sito di Small Giants per vedere il totale con lo sconto.
Quando iniziano i saldi su Small Giants?
I saldi Small Giants del 2023 invernali inizieranno a gennaio, quelli estivi a luglio.